Bergamo - Basilica di Santa Maria Maggiore - portale del transetto settentrionale - Cappella Colleoni - dettaglio della facciata

A. Terzi, Bergamo

Bergamo - Basilica di Santa Maria Maggiore - portale del transetto settentrionale - Cappella Colleoni - dettaglio della facciata

Descrizione

Autore: A. Terzi, Bergamo

Luogo e data della ripresa: Bergamo (BG), Italia, XIX/XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: n.d.

Note: La fotografia mostra sulla sinistra il portale di accesso al transetto nord della Basilica di Santa Maria Maggiore (chiesa di impianto romanico, databile al XII sec.). Il portale, cosiddetto dei "Leoni rossi", fu realizzato tra il 1351 e il 1353 dal ticinese Giovanni da Campione e dalla sua scuola ed è costituito da un un protiro su colonne, sorrette da leoni stilofori in marmo rosso veronese. La loggia sovrastante ospita da sinistra a destra le statue di San Barnaba, Sant’Alessandro e San Vincenzo. Al di sopra la scultura della Madonna col Bambino affiancata da Sant’Esteria e Santa Grata, opera di Andreolo de’Bianchi. A destra del portale, invece, si intravede in fotografia parte della facciata della Cappella Colleoni, realizzata da Giovanni Antonio Amadeo negli anni Settanta del XV secolo e composta da tarsie e decorazioni in marmi policromi a losanghe bianche, rosse e nere.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 79

Classificazione

Credits

Compilazione: Sainini, Elvis (2020)

Aggiornamento: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).