Bergamo - Casa dell'Arciprete, detta "Casa Fogaccia"- dettaglio facciata

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Bergamo - Casa dell'Arciprete, detta "Casa Fogaccia"- dettaglio facciata

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Bergamo (BG), Italia, XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: n.d.

Note: La Casa dell'Arciprete venne commissionata dal giurista Benedetto Ghislandi tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo; fu realizzata su progetto di Pietro Isabello intorno al 1520. Appartenuta alla famiglia Fogaccia e poi ai Gritti-Morlacchi, nel 1840 รจ stata donata agli arcipreti del Capitolo del Duomo. La fotografia mostra il dettaglio del prospetto principale, ricoperto di marmo grigio policromo e diviso in tre livelli orizzontali, corrispondenti ai piani interni, con alti marcapiani decorati da losanghe e da elementi circolari. Quattro doppie lesene, con capitello composito, dividono verticalmente il prospetto in tre porzioni.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 85

Classificazione

Credits

Compilazione: Sainini, Elvis (2020)

Aggiornamento: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).