Ansaldo - Aereo biplano monoposto da ricognizione e bombardamento tipo S.V. A.4
Reparto fotografico Breda (attr.)
Descrizione
Autore: Reparto fotografico Breda (attr.) (1886 (?)-1965), fotografo principale
Luogo e data della ripresa: Torretta, Sesto San Giovanni (MI), Italia, 1917-1930
Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
Misure: 18 x 24
Note: Gli Ansaldo S.V.A. erano una famiglia di biplani da ricognizione e bombardamento italiani, sviluppati nella seconda fase della prima guerra mondiale. S.V.A, è un acronimo delle iniziali dei cognomi dei due progettisti e della ditta costruttrice: Savoia, Verduzio, Ansaldo
Collocazione: Sesto San Giovanni (MI), Istituto per la storia dell'età contemporanea, fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda, C_SC_176
Classificazione
Genere: foto industriale
Soggetto: aeroplani; industria aeronautica; ricognitori; aeroplani da bombardamento
Credits
Compilatore: Tunez, Sonia (2013)
Referente scientifico: De Cristofaro, Alberto
Funzionario responsabile: De Cristofaro, Alberto
Ultima modifica scheda: 18/09/2019
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-5w060-0006274/