Tettoia per la lavorazione delle piode.

Non identificato

Tettoia per la lavorazione delle piode.

Descrizione

Autore: Non identificato (n.r.), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Giuel, Chiesa in Valmalenco (SO), Italia, 1940 - 1960

Materia/tecnica: stampa ink-jet / carta

Misure: n.d.

Note: Tettoie per la lavorazione delle piode in località Giuèl. Il cantiere risultava diviso in due parti, quella dell'estrazione e della preparazione della pietra, e l'altra esterna per la lavorazione delle piode. Sulla destra si vede la discarica dove venivano gettati gli scarti della lavorazione.

Collocazione: Chiesa in Valmalenco (SO), Biblioteca di Chiesa in Valmalenco, Non disponibile

Classificazione

Soggetto: lavoro artigianale

Credits

Compilazione: Vedovatti, Giois (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).