Chiesa di San Giuseppe

Fehr, Edwin

Chiesa di San Giuseppe

Descrizione

Autore: Fehr, Edwin (n.r.), n.r.

Luogo e data della ripresa: Ponte in Valtellina (SO), Italia, 1948 - 1960

Materia/tecnica: digitale / virtuale

Misure: n.d.

Note: Sorta intorno al 1630, la chiesa di San Giuseppe è ben inserita tra i vecchi edifici dell'omonima contrada. Quest'angolo di paese è rimasto quasi intatto. Sulla facciata si trovano due affreschi ottocenteschi che raffigurano San Giuseppe e Sant' Anna. Il vescovo Carsana, in occasione della sua visita pastorale del 1870, definì l'interno della chiesa brutto, maltenuto e privo di pavimento, ma pochi anni dopo alcuni interventi di manutenzione le ridiedero decoro. Durante la festa di San Giuseppe la mattina si svolgeva una processione e vi si celebrava una Messa cantata e, nel pomeriggio, si tenevano i Vespri con una solenne Benedizione.

Collocazione: Ponte in Valtellina (SO), Biblioteca civica Libero Della Briotta, non disponibile

Classificazione

Soggetto: borghi; chiese

Credits

Compilazione: Zucchi, Maurizio (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).