Cinisello Balsamo - Parco Nord, settore Est - Filari di pioppi a ridosso di un'area boschiva - Prato antistante la Cascina Centro Parco - Autunno

Anonimo

Cinisello Balsamo - Parco Nord, settore Est - Filari di pioppi a ridosso di un'area boschiva - Prato antistante la Cascina Centro Parco - Autunno

Descrizione

Autore: Anonimo (n.r.), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Cinisello Balsamo (MI), Italia, 1990 - 1999

Materia/tecnica: stampa cromogenica / carta

Misure: 10 x 15

Note: Il Parco Nord Milano รจ caratterizzato dalla presenza di boschi realizzati con tecniche di forestazione urbana. Ogni anno dal 1983, sono stati realizzati boschi in diverse zone del parco. I boschi del parco sono artificiali e vengono governati con interventi di manutenzione e miglioramento. Gli alberi che si possono trovare nei boschi sono: quercia, frassino, olmo, carpino, acero, salice, pino, bagolaro, tasso, melo, noce, castagno, gelso, robinia, platano, ciliegio, pioppo, ontano, tiglio betulla. Il programma di forestazione, iniziato nel 1983 con la messa a dimora di circa 16 mila pianticelle e proseguito al ritmo annuale di circa 15 mila piante, ha portato oggi ad avere 90 ettari di bosco sui quali dimorano quasi 300 mila tra alberi ad alto fusto e arbusti. Vi sono attualmente oltre 100 specie arboree e arbustive, tra le quali il 30 % endemiche

Collocazione: Sesto San Giovanni (MI), Ente Parco Nord, fondo Archivio Parco Nord Milano, APN_ST1_101(B2)

Classificazione

Genere: paesaggio; reportage

Soggetto: boschi; natura; parchi / giardini / orti

Credits

Compilazione: Nicolini, Melissa (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).