comune di Lovero sec. XIV - 1797

Legislazione

statuti di Como 1335

Capitula statutorum comunis Cumani tam vetusta quam nova iussu principis et domini generalis civitatis et episcopati Comi, Azzonis de Vicecomitibus, reformata in quatuor libros divisa et die IV septembris anni 1335 publicata, 1335, ASCo, Archivio storico civico, Sezione Volumi, vol. 50, Volumen magnum cc. 470-481 (determinatio stratarum), cc. 481-510 (determinatio mensurarum).

Bibliografia

Cavallari 1957

U. Cavallari, Pergamene del Comune di Tovo, in «Bollettino della società storica valtellinese», 1957.

Inventario Lovero 1999

Inventario dell'Archivio storico del comune di Lovero, a cura di P. Piasini, G. Vetti, D. Zoia, Milano, Consorzio Archidata, 1999.

Massera 1991 a

S. Massera, La fine del dominio grigione in Valtellina e nei Contadi di Bormio e di Chiavenna. 1797, Sondrio, 1991.

Pedrotti 1957

E. Pedrotti, Gli xenodochi di San Remigio e di Santa Perpetua, Milano, 1957, Raccolta di studi storici sulla Valtellina, n. 11.

Perotti 1992 a

G. Perotti, “1624”. Nota della visita di Valtellina fatta da monsignor Carcano, in «Bollettino della società storica valtellinese», 45, 1992, p. 123-150.

Sosio 1988

D. Sosio, Lovero. Un paese in mezzo al verde chiamato “Lugarium”, Sondrio, 1988, Studi e ricerche sulle valli dell'Adda, 7.

Visita Ninguarda 1589-1593

Atti della visita pastorale diocesana di F. Feliciano Ninguarda vescovo di Como (1589-1593), ordinati e annotati dal Sac. Dott. Santo Monti e pubblicati per cura della Società Storica Comense negli anni 1892-1898, Como, Edizioni New Press, 1992, 2 v..