comune di Chiesa 1816 - 1859

In base alla compartimentazione territoriale del regno lombardo-veneto (notificazione 12 febbraio 1816) e all’elenco riordinato dall’imperial regia delegazione provinciale, con l’attivazione dei comuni della provincia di Sondrio, il comune di Chiesa con Chiereggio e Senevedo, formato dalla suddivisione dell’antica comunità della Valmalenco, fu inserito nel distretto I di Sondrio (Prospetto comuni provincia Sondrio, 1816): il territorio comunale ricalcava quello dell’antica quadra di Chiesa. Il deputato di Valtellina conte Guicciardi aveva auspicato l’unione di Caspoggio a Chiesa e Chiereggio per limitare la “soverchia spesa” derivante dalla partizione in più comuni della Valmalenco (Osservazioni Guicciardi, 1816).
Chiesa con Chiareggio e Senevedo, comune con consiglio, fu confermato nel distretto I di Sondrio in forza del successivo compartimento territoriale delle province lombarde (notificazione 1 luglio 1844).
Nel 1853 (notificazione 23 giugno 1853), Chiesa con le frazioni Chiareggio, Primolo, Senevedo era comune con consiglio senza ufficio proprio e con una popolazione di 1.253 abitanti sempre inserito nel distretto I di Sondrio.

ultima modifica: 09/01/2007

[ Saverio Almini ]