comune di Gandino sec. XII - 1797

ha per organo…

  • consoli (1180 - 1797) - Gandino
  • canevaro (sec. XIII - sec. XV) - Gandino
  • camparo (sec. XV - sec. XVII) - Gandino
  • console e canevaro (sec. XV) - Gandino
  • console esattore (sec. XV) - Gandino
  • deputati alla nomina del parroco (sec. XV) - Gandino
  • deputati alle calcazioni (sec. XV - 1797) - Gandino
  • esattore e massaro (sec. XV) - Gandino
  • massaro (sec. XV - 1797) - Gandino
  • arengo (1445 - 1790 giugno) - Gandino
  • calcatori (1445 - 1797) - Gandino
  • campari (1445 - 1797) - Gandino
  • consiglio dei ventiquattro (1445 - 1790) - Gandino
  • consiglio di credenza (1445 - 1790) - Gandino
  • deputati alla taglia delle bestie (1445 - 1797) - Gandino
  • fattori delle ragioni (1445 - 1797) - Gandino
  • massaro della taverna (1445 - 1797) - Gandino
  • notai (1445 - 1797) - Gandino
  • notaio della taverna (1445 - 1797) - Gandino
  • sindacatori (1445 - 1797) - Gandino
  • tagliatori di usufrutto (1445 - 1797) - Gandino
  • ufficiali della taverna (1445 - 1797) - Gandino
  • console e massaro (sec. XVI) - Gandino
  • deputati ai boschi (sec. XVI) - Gandino
  • deputati ai debitori (sec. XVI) - Gandino
  • deputati alla sanità (sec. XVI) - Gandino
  • massarolo dei forestieri (sec. XVI) - Gandino
  • campanaro (1596 - 1797) - Gandino
  • medico (1596 - 1797) - Gandino
  • organista (1596 - 1797) - Gandino
  • deputato al prestino (sec. XVII - 1797) - Gandino
  • esattore (sec. XVII) - Gandino
  • provveditori all'osteria (sec. XVIII - 1797) - Gandino
  • consiglio maggiore (1790 giugno 20 - 1797) - Gandino
  • consiglio minore (1791 giugno 13 - 1797) - Gandino