comune di Stabello sec. XIV - 1797

Dopo essere stato unito a Sedrina, come confermato da uno strumento notarile del 1329 e dallo statuto di Bergamo del 1331, appare nuovamente come comune autonomo nel 1353 (Statuto di Bergamo 1353). La divisione effettiva, anche sul versante dei beni comunali, risale però al 1484 (Belotti 1942). In età veneta fece parte della valle Brembana Inferiore, retto da un console e due sindaci. A fine Cinquecento contava 30 fuochi e 97 abitanti (Da Lezze 1596). A fine Settecento ne contava 190 (Maironi da Ponte 1776).

ultima modifica: 09/12/2003

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]