comune di Porto di contro a Morcò 1798 - 1809

Con la legge 6 germinale anno VI b sulla ripartizione del dipartimento del Verbano, Porto venne inserito nel nuovo dipartimento, nel distretto di Arcisate. Soppresso il dipartimento del Verbano (legge 15 fruttidoro anno VI c), con la successiva legge 26 settembre 1798 di ripartizione territoriale dei dipartimenti d’Olona, Alto Po, Serio e Mincio (legge 5 vendemmiale anno VII), Porto entrò a far parte del distretto XVII di Arcisate del dipartimento dell’Olona. Nel compartimento territoriale del 1801 il comune fu collocato nel distretto II di Varese del dipartimento del Lario (legge 23 fiorile anno IX). Nel 1805, un nuovo compartimento territoriale inserì Porto nel cantone VI di Viggiù del distretto II, Varese, del dipartimento del Lario. Il comune, di III classe, aveva 326 abitanti (decreto 8 giugno 1805 a).
A seguito dell’aggregazione dei comuni del dipartimento del Lario (decreto 4 novembre 1809 b), in accordo con il piano previsto già nel 1807 e parzialmente rivisto nel biennio successivo (progetto di concentrazione 1807, Lario), Porto figurava, con 346 abitanti, comune aggregato al comune denominativo di Cuasso, nel cantone III di Viggiù del distretto II di Varese.

ultima modifica: 07/06/2004

[ Claudia Morando, Archivio di Stato di Varese ]