monastero di Sant'Eufemia 1457 - 1797

Bibliografia

Bezzi, Boschi, Navarrini 1980

Presenze benedettine nel bresciano dai documenti dell'Archivio di Stato. Catalogo della mostra, a cura di L. Bezzi, R. Boschi, R. Navarrini, Brescia, 1980.

Evangelisti 1992

S. Evangelisti, Angelica Baitelli, la storicaBarocco al femminile, a cura di G. Calvi, Bari, 1992, pp. 71-95.

Piovanelli, Morandi 1985

G. C. Piovanelli, P. Morandi, Il monastero benedettino e la parrocchia di Sant'Eufemia della Fonte dalle origini ad oggi, Brescia, 1985, pp. 379-402.

Sabatti 1984

C. Sabatti, Per la storia del monastero di Sant'Eufemia di Brescia nei secoli XV e XVI, in «Brixia Sacra. Memorie storiche della Diocesi di Brescia», XXIX/1-2-3 (1984), pp. 7-13.

Salvarani 2002

R. Salvarani, Santa Maria di Maguzzano: una comunità gardesana fra San Benedetto Polirone e i vescovi di VeronaLa memoria dei chiostri. Atti delle prime giornate di studi medievali. Laboratorio di storia monastica dell'Italia centrosettentrionale, a cura di G. Andenna, R. Salvarani, Brescia, 2002, pp. 175-179.

Spinelli 1979-1981

G. Spinelli, Repertorio cronologico delle fondazioni cluniacensi nell'attuale LombardiaCluny in Lombardia: atti del Convegno storico celebrativo del IX centenario della fondazione del priorato cluniacense di Pontida (22-25 aprile 1977), 2. voll., Cesena, 1979-1981, Italia benedettina,1/II, pp. 501-520 .

Violante 1963

C. Violante, La Chiesa bresciana nel medioevoStoria di Brescia, vol. I: Dalle origini alla caduta della signoria viscontea (1426), Brescia, 1963, pp. 1101-1123.