convento di Santa Maria 1456 - 1798

Convento dell'Ordine dei servi di Maria.
Fu fondato l'anno 1456, mediante donazione ai serviti di beni e di una chiesa di iuspatronato della popolazione del luogo (Soppressione piccoli conventi, 1652-1655).
Nel secolo XVIII il convento risulta possedere terreni nelle comunità di Cologna e uniti, Santa Maria Hoè e uniti, Rovagnate e uniti, Cereda, Perego, Cagliano, nella pieve di Missaglia (Catasti ecclesiastici, sec. XVIII, serviti; Catasti ecclesiastici, pievi milanesi).
Come riportato nel piano di consistenza dei conventi dell'Ordine dei servi di Maria nella Lombardia Austriaca, i religiosi erano in numero di dodici, di cui dieci sacerdoti e due laici (Culto, Santa Maria, Santa Maria Hoè).
Fu soppresso con determinazione 22 messidoro anno VI del direttorio esecutivo della repubblica cisalpina (Nazionalizzazione beni ecclesiastici, 22 messidoro anno VI).

ultima modifica: 12/06/2006

[ Lavinia Parziale ]