comune di Rudiano sec. XIV - 1797

Citato nell’estimo visconteo del 1385 fra i comuni appartenenti alla quadra di Chiari, durante il dominio veneto fece dapprima parte della quadra di Castrezzago e nel 1429 risultava diviso in due comuni, “a sero” e “a mane” (Valentini 1898). Il comune all’inizio del ’600 contava 200 fuochi e 1200 anime; possedeva due mulini affittati per 800 lire e 200 lire erano ricavate da pascoli affittati; era governato da 12 consiglieri e un massaro (Da Lezze 1610).
Nel 1679, nel 1733, nel 1764 e nel 1796 risultava appartenere invece alla quadra di Chiari (Elenco comuni Territorio di Brescia, 1679; Descrizione generale 1764; Mazzoldi 1966; Fé d’Ostiani 1908).
Nel 1764 vi erano 1254 anime (Descrizione generale 1764).

ultima modifica: 13/10/2003

[ Giovanni Zanolini ]