comune di Gabbioneta 1798 - 1815

Secondo la legge emanata in data 1 maggio 1798 Gabbianeta era uno dei comuni del distretto 13 di Vescovato del dipartimento dell’Alto Po (legge 1 maggio1798).
Secondo la legge emanata in data 26 settembre 1798 Gabbianeta era uno dei comuni del distretto XV di Vescovato del dipartimento dell’Alto Po (legge 5 vendemmiale anno VII).
Secondo la compartimentazione della Repubblica Cisalpina pubblicata con la legge emanata in data 13 maggio 1801 Gabbianeta era uno dei 142 comuni del distretto I di Cremona del dipartimento dell’Alto Po (legge 23 fiorile anno IX).
Con decreto datato 8 giugno 1805 il comune di Gabbionetta, in applicazione della legge del 24 luglio 1802 e in virtù dei 734 abitanti, fu classificato come comune di III classe e venne incluso nel cantone V di Pescarolo del distretto I di Cremona del dipartimento dell’Alto Po (legge 24 luglio 1802; decreto 8 giugno 1805 a).
In base al compartimento entrato in vigore dal 1 gennaio 1810, pubblicato in seguito alle concentrazioni dei comuni avvenute in attuazione del decreto 14 luglio 1807, nel comune denominativo di Gabbioneta furono concentrati i comuni di Gabbioneta e di Binanuova. Il comune aveva una popolazione complessiva di 1204 abitanti (decreto 14 luglio 1807; decreto 4 novembre 1809).

ultima modifica: 07/06/2004

[ Valeria Leoni ]