distretto di Casalmaggiore 1786 - 1796

Nel compartimento territoriale pubblicato con editto del 26 settembre1786 il distretto di Casalmaggiore costituiva la delegazione II della neo costituita provincia di Bozzolo che oltre al capoluogo Casalmaggiore con la sua vicinanza e ville comprendeva anche la comunità di Spineda (editto 26 settembre 1786 c).
Nell’elenco dei distretti delle cancellerie emanato in conseguenza del dispaccio del 20 gennaio 1791 “in conformità del repristinato compartimento territoriale” la provincia di Casalmaggiore era costituita da un solo distretto comprendente la città di Casalmaggiore, il comune di Spineda, già compreso nella delegazione XVI del compartimento teresiano e i comuni di Cà Ruberto con San Faustino, Castel Ponzone, Gussola con Bellena e Caprile, Martignana, San Lorenzo Aroldo con Cornale, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Torricella del Pizzo, già appartenenti al distretto XV della provincia inferiore di Cremona dello stesso compartimento “con avvertenza che per le dette comunità … il cancelliere dipenderà dal regio delegato di Cremona” (Compartimento Lombardia, 1791).

ultima modifica: 03/01/2006

[ Valeria Leoni ]