cancelliere sec. XVIII - 1757

Il cancelliere, residente in loco, registrava gli “affari” correnti della comunità, firmava i mandati diretti al tesoriere, curava la compilazione dei quinternetti delle notificazioni dei grani, esaminava i conti del tesoriere; conservava i documenti contabili e le “scritture di uso quotidiano” in “una cassa di legno”, non esistendo documenti antichi del comune (Risposte ai 45 quesiti, 1751; cart. 3054).

ultima modifica: 13/10/2003

[ Valeria Leoni ]