comune di Rogoredo sec. XVI

Prima del 1580, anno in cui i rispettivi sindaci fecero domanda per la fusione in un unico comune, Rogoredo (o Rogoreda) costituiva una comunità a sè, come Rimoldo, Cassina de’ Bracchi, Valaperta, Campo Fiorenzo, Cassina Galgiana, Casate Vecchio, Casate Nuovo; la riunione di queste località avvenne in realtà in un arco di tempo più lungo (Cappellini 1954).
Negli estimi del ducato di Milano del 1558, Rogoreda risulta elencata tra le comunità della pieve di Missaglia (Estimo di Carlo V, Ducato di Milano).
Da un prospetto comprendente tutte le terre del ducato di Milano risalente al 1572, si desume che Rogoreda era allora compresa nel perticato di Casate Novo, pur avendo attribuita una propria quota “de sale”.
Nella notificazione del personale del ducato di Milano (Compartimento Ducato di Milano, 1751), Rogorea era elencato come cassinaggio del comune di Casate Novo, nella pieve di Missaglia.

ultima modifica: 12/06/2006

[ Saverio Almini ]