comune di Brughera sec. XVI

Negli estimi del ducato di Milano del 1558, Brughera risulta elencata tra le comunità della pieve di Missaglia (Estimo di Carlo V, Ducato di Milano).
In un prospetto comprendente tutte “le terre del ducato di Milano et altre con esse tassate per le stara di sale”, risalente al 1572 (Terre Ducato di Milano, 1572), era compresa anche La Brughera.
Nella notificazione del personale del ducato di Milano (Compartimento Ducato di Milano, 1751), Brughera era elencato come cassinaggio del comune di Lomaniga, nella pieve di Missaglia.

ultima modifica: 12/06/2006

[ Saverio Almini ]