comune di Pozzolo 1798 - 1809

Con la divisione del 26 settembre 1798 (legge 5 vendemmiale anno VII), Pozzolo era aggregato al distretto VIII di Goito del dipartimento del Mincio, sede della municipalità del distretto. Nel 1801, in conseguenza della dipartimentazione delle repubblica Cisalpina (legge 23 fiorile anno IX), Pozzolo si ritrovava nel distretto IV di Castiglione delle Stiviere, mentre nel 1803 e dopo il riparto distrettuale delle preture del 9 marzo 1804 (avviso 9 marzo 1804) , in seguito alla ridefinizione del dipartimento del Mincio, risultava far parte del distretto I di Mantova. Nel 1805, in conseguenza della nuova distrettuazione del dipartimento del Mincio (decreto 8 giugno 1805 a), si ritrovava inserito nel cantone II di Goito del distretto III di Castiglione delle Stiviere.
Sul piano amministrativo, con la distinzione dei comuni in classi del 1802 (legge 24 luglio 1802), nel 1805 al comune di Pozzolo era attribuita la classe III in base ai suoi 550 abitanti (decreto 8 giugno 1805 a).
In seguito al piano di concentrazione dei comuni del dipartimento del Mincio del 31 marzo 1809 (decreto 31 marzo 1809), in vigore dal 1 gennaio 1810, il comune di Pozzolo veniva concentrato nel comune denominativo di Volta, compreso nel cantone II di Goito del distretto III di Castiglione.

ultima modifica: 07/06/2004

[ Giancarlo Cobelli ]