reggenti sec. XIV - 1774

Tra le cariche principali di nomina del consiglio vi era quella dei reggenti o ragionati, il cui numero variava da tre a cinque, con facoltà “di riunire il consiglio, dare esecuzione alle delibere e compiere, in genere, gli atti di amministrazione”, come esaminare i libri contabli ovvero gestire le entrate ed uscite della comunità, demandando l’esecuzione pratica delle esazioni al massaro. Ad essi il consiglio della comunità poteva delegare il compito di ricercare e nominare una persona idonea per una carica rimasta vacante (Inventario 1995).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Giancarlo Cobelli ]