vicinia sec. XIV - 1784

Dalle risposte ai 47 quesiti della regia giunta del censimento, nel 1775 la vicinia della comunità di Mariana era convocata, “in presenza del podestà locale o suo vece gerente”, il primo giorno dell’anno per l’elezione dei dodici reggenti “all’“amministrazione dei pubblici affari”. Si riuniva poi una seconda volta ogni sette gennaio per trattare “li affari generali”, leggere lo “stato del dare e dell’avere” ed imporre “quella tassa occorrente al suplemento de pubblici agravi in vigore de loro privilegi”. Si eleggevano poi i principali funzionari per l’amministrazione della comunità e veniva “estrato a sorte il mese di cadaun regente, in cui è tenuto suplire alle pubbliche onoranze” (Risposte ai 47 quesiti, 1772-1777).

ultima modifica: 13/10/2003

[ Giancarlo Cobelli ]