parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano sec. XVI - [1989]

Parrocchia della diocesi di Milano. La chiesa di San Cassiano risulta elencata tra le dipendenze della pieve di Incino fin dal XIII secolo (Liber notitiae). Una “capella” di San Bassiano di Rogeno è citata nel 1398 tra quelle del plebato di Incino (Notitia cleri 1398). Già compresa nella pieve di Incino (Visita Massi, Pieve di Incino), passò nel 1584 a Villincino (Erba), con il trasferimento della sede plebana in questa località. Dal XVI al XVIII secolo la parrocchia di Rogeno, a cui era preposto il vicario foraneo di Erba, è costantemente ricordata negli atti delle visite pastorali compiute dagli arcivescovi e delegati arcivescovili di Milano nella pieve di Erba, inserita nella regione V della diocesi.
Nel 1752, durante la visita dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella pieve di Incino, il numero dei parrocchiani era di 453 di cui 302 comunicati. Entro i confini della parrocchia di Rogeno esisteva l’oratorio di San Marcello in Calvenzana (Visita Pozzobonelli, Pieve di Incino).
Verso la fine del XVIII secolo, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia di Rogeno possedeva fondi per 218.8 pertiche; il numero delle anime, conteggiato tra la Pasqua del 1779 e quella del 1780, era di 446 (Nota parrocchie Stato di Milano, 1781). Nella coeva tabella delle parrocchie della città e diocesi di Milano, la rendita netta della parrocchia di Rogeno assommava a lire 1063.8; la nomina del titolare del beneficio spettava all’ordinario (Tabella parrocchie diocesi di Milano, 1781).
Nel 1898, all’epoca della prima visita pastorale dell'arcivescovo Andrea Carlo Ferrari nella pieve di Incino, la rendita netta del beneficio parrocchiale assommava a lire 1300, con l’esclusione di una coadiutoria. Entro i confini della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano esisteva l’oratorio di San Marcello in Calvenzana; si aveva la confraternita del Santissimo Sacramento. Il numero dei parrocchiani era di 1100 (Visita Ferrari, I, Pieve di Incino Erba II).
Dal 1910 la parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Rogeno è stata compresa nel nuovo vicariato foraneo di Costa Masnaga, nella regione V, fino alla revisione della struttura territoriale della diocesi, attuata tra 1971 e 1972 (decreto 11 marzo 1971) (RDMi 1971) (Sinodo Colombo 1972, cost. 326), quando è stata attribuita al decanato di Erba nella zona pastorale III di Lecco.

ultima modifica: 04/01/2007

[ Marina Regina ]