Sciabola modello 1833 per aiutante e guard'armi dell'esercito sardo.

forniture militari italiane

Sciabola modello 1833 per aiutante e guard'armi dell'esercito sardo.

Descrizione

Categoria: armi e accessori

Materia e tecnica: acciaio / forgiatura; ottone / fusione; legno / sagomatura

Misure: altezza 81 cm (totale); larghezza 3 cm (tallone); altezza 78 cm (lama)

Cronologia: post 1800 - ante 1849

Ambito culturale: forniture militari italiane

Oggetto: Sciabola modello 1833 per Aiutante e Guard'armi dei comandi delle piazze dell'Armata Sarda. Arma bianca lunga dotata di lama leggermente curvilinea ad un filo e sezione triangolare, con impugnatura in legno sagomato con ramo di guardia in ottone, raccordato alla crociera terminante con ricciolo. La crociera è munita di due alette fermafodero. Munita di fodero n. inventario 324 bis.

Collocazione

Desenzano del Garda (BS), Società Solferino e San Martino. Museo di San Martino della Battaglia

Credits

Compilazione: Trivini Bellini, Tazio (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).