Veduta di un arco di trionfo

ambito lombardo

Veduta di un arco di trionfo

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1535 - ante 1575

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco

Misure: 103 x 54

Descrizione: Dipinto a monocromo raffigurante un arco di trionfo, a sinistra, e una chiesa, a destra.

Notizie storico-critiche: Il dipinto fa parte di un ciclo di vedute eseguite probabilmente da un artista valtellinese tra il 1535 e il 1575 (Guicciardi, 1999). La proposta di datazione è stata elaborata in base all'analisi di alcuni tra i monumenti rappresentati. Nel caso esaminato, però, non è stato individuato il monumento raffigurato, che ricorda, per la struttura, l'Arco di Settimio Severo a Roma.

Collocazione

Milano (MI), Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore

Credits

Compilazione: Virgilio, Giovanna (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).