Due mendicanti storpi

ambito italiano

Due mendicanti storpi

Descrizione

Identificazione: figure di mendicanti

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: post 1650 - ante 1699

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: seppia su carta

Misure: 330 mm x 235 mm

Descrizione: A sinistra no storpio ritratto di spalle, con la bisaccia al collo e appoggiato a due grucce. A destra un secondo storpio รจ ritratto di tre quarti, ha sulle spalle un mantello sdrucito e si appoggia a due bastoni.

Notizie storico-critiche: I due disegni sono palesemente ripresi da due incisioni di Jacques Callot (1592-1635), noto incisore di Nancy attivo a Firenze per Cosimo I e sono tratte dalla serie intitolata "I baroni", dove l'artista ritrae figure di mendicanti e di poveri. Tale serie, costituita da 25 stampe (compreso il frontespizio) e datata verso il 1622, riprende un tema molto caro all'arte fiamminga, portato in auge anche dai Bamboccianti. I modelli dei due disegni sono rispettivamente il "Mendicante con le stampelle visto da tergo" e il "Mendicante con le stampelle di Profilo".

Collocazione

Provincia di Varese

Credits

Compilazione: Plebani, P. (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).