Cassettone

produzione lombarda

Cassettone

Descrizione

Ambito culturale: produzione lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1825

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di abete intagliato; legno di noce intarsiato

Misure: 126 x 59 x 89

Descrizione: Cassettone realizzato in legno d'abete lastronato in noce intarsiato di legni vari. Presenta tre cassetti. Sul piano, a intarsio, è raffigurata una pastorella in groppa ad un asino all'interno di un tondo in cui sono rappresentati anche gli alberi di un bosco e alcune pecore. I due cassetti inferiori hanno al centro un tondo con l'immagine di un cacciatore con schioppo e cane. Sui fianchi del cassetone sono intarsiati due tondi con vedute di chiesette. Il primo cassetto è ornato con intarsi di festoni di fiori e frutta. I profili del mobili sono decorati con motivi a candelabro. I piedi sono rastremati verso il basso.

Collocazione

Provincia di Varese

Credits

Compilazione: Plebani, P. (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).