VISIONE DI UNA SANTA

Magatti Antonio

VISIONE DI UNA SANTA

Descrizione

Autore: Magatti Antonio, esecutore

Cronologia: post 1725 - ante 1749

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su rame

Misure: 11.1 x 15.3

Notizie storico-critiche: Le cosiddette placchette (in tutto 13) sono state rinvenute tra le medaglie e le monete dep. Nell'armadio bianco durante una ricognizione nel 1985. Attraverso lo spoglio della "Cronaca Varesina" per alcune di esse รจ stato possibile identificare il donatore. Si tratta delle insegne - originariamente dipinte e quindi ricamate sul vestito - portate dagli appartenenti alla confraternita che, anche a Varese, fiorirono numerose tra il XV-XVI e il XVIII secolo; le insegne riproducono infatti il santo protettore della confraternita.

Collocazione

Provincia di Varese

Credits

Compilazione: Plebani, P. (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).