Violino

Thouvenel, Vogien

Violino

Descrizione

Autore: Thouvenel, Vogien (metà sec. XIX), esecutore

Cronologia: ca. 1850

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di acero; legno di abete

Misure: 202 mm x 578 mm x 31 mm

Descrizione: Anche se esistono parecchi strumenti con timbro a fuoco di questo autore, si sa poco di lui. Il fondo è in un solo pezzo di acero con marezzatura leggera, quasi orizzontale; sia superiormente che inferiormente ci sono due perni di fissaggio in acero di 4 mm circa di diametro. Le fasce sono dello stesso tipo di legno del fondo, le inferiori sono in un pezzo unico. La tavola è in due pezzi di abete con venatura irregolare. La testa, non originale e molto piccola, è in acero: essa è stata sostituita nella prima metà del XX° secolo. Della testa sostituita non rimane ora che la chiocciola, essendo stati in seguito sostituiti sia il manico che l'intera cassetta dei piroli. Il filetto ha il bianco in acero di 0,5 mm e il nero (ebano o noce tinto?) di 0,5 mm. I tasselli e le controfasce, non incastrate, sono in abete. Della vernice originale rimangono solo alcune tracce di colore giallo bruno sulla tavola, il resto è stato interamente riverniciato con una vernice di colore rosso marrone.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Bollini, A. (1999)

Aggiornamento: Gatti, Andrea (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).