Mandolone

ambito milanese

Mandolone

Descrizione

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: ca. 1900 - ca. 1924

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di abete; legno di tasso; legno di pioppo

Misure: 369 mm x 1085 mm x 129 mm

Descrizione: Strumento di costruzione ordinaria e di produzione seriale, é una delle infinite varianti di strumenti a pizzico costruiti per le orchestre mandolinistiche molto attive nel nord Italia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Lo strumento é di costruzione piuttosto pesante con fondo piatto leggermente bombato, fasce, manico e paletta in acero tinto di rosso, Il piano é in abete e non é verniciato. Il piano é contornato da un intarsio di madreperla e stucco nero, come anche il foro armonico ovale. Il battipenna é intarsiato nel piano a motivi vegetali. La tastiera con 19 tasti é di legno di padouk tinto.Etichetta "Antonio Monzino e Figli - Milano, Via Rastrelli 10".

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).