Flauto traverso

ambito italiano

Flauto traverso

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1774

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: bosso; ottone

Misure: 565 mm x Ø 29.5 mm

Descrizione: Lo strumento mostra le caratteristiche torniture sporgenti di strumenti italiani della metà del Settecento (vi sono tratti in comune con esemplari di G. Panormo e di C. Palanca), e fu verosimilmente costruito in area settentrionale (per il diapason piuttosto alto). Si tratta di un magnifico esemplare (forse in origine dotato di altri pezzi di ricambio), in buone condizioni di conservazione e dalla sonorità particolarmente piena.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).