Fagotto

Magazari Ermenegildo ?

Fagotto

Descrizione

Autore: Magazari Ermenegildo ? (attivo a Bologna tra la fine XVIII e il secondo decennio del XIX sec.), esecutore

Cronologia: ca. 1790 - ca. 1810

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di acero verniciato; ottone

Misure: 1235 mm x Ø 52 mm

Descrizione: 10 chiavi (Sib, Re aperte; Mib, Do# per PD, Fa#, Lab, Fa aperta, Sib, 2 PV).
Il marchio sulla culatta risulta quasi del tutto illeggibile, tranne una "O" finale, la cui posizione rispetto al centro della scritta fa' supporre che si tratti del nome "Ermenegildo". Ad ogni modo lo strumento รจ attribuibile con verosimiglianza a quest'ultimo, grazie alla comparazione con l'analogo esemplare posseduto dal Museo Civico Medievale di Modena (n. 41; Antichi strumenti musicali 1982, pp. 138-139).

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).