Serinette

ambito italiano

Serinette

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: 1880 - 1899

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di noce; pelle; ferro

Misure: 294 mm x 525 mm x 320 mm

Descrizione: Piccolo organetto meccanico a rullo. Una manovella in ferro aziona una vite senza fine il cui asse a gomito muove un mantice che provvede a fornire l'aria per il suono a una serie di canne di legno. Alzando una leva sulla destra della scatola e spostandola verso 1'interno o l'esterno si possono inserire cinque diversi motivi musicali, la leva sposta orizzontalmente tutto il rullo chiodato.
La scatola è dipinta a motivi floreali su un fondo verde scuro, sul coperchio è dipinta in modo ingenuo una ballerina. All'interno un telaietto asportabile sii cui è tesa una tela rossa protegge la meccanica dalla polvere a coperchio alzato.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).