Custodia

ambito italiano

Custodia

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: 1750 - 1799

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno non identificato; stoffa; ferro; cuoio

Misure: 213 mm x 150 mm x 608 mm

Descrizione: EÂ' una custodia per mandolino e può essere fatta risalire alla seconda metà del ` 700. EÂ' in legno e su di essa è stato sagomato del cuoio, successivamente fissato, lungo tutto il perimetro, con delle borchie metalliche. Il coperchio è incernierato a metà circa della cassa e sulla parte superiore è presente una serratura in metallo (ferro ?). La parte interna è foderata con stoffa di colore marrone-rossastro ma questa potrebbe essere di un periodo successivo. Date le dimensioni e la sagoma si suppone che sia la custodia per il mandolino milanese costruito da Francesco Presbler nel 1769 di questa collezione inventariato con il numero 253.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).