Custodia

ambito italiano

Custodia

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: 1800 - 1849

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di pioppo; cuoio; ottone; carta

Misure: 250 mm x 806 mm

Descrizione: É una testa di violone, l'antico contrabbasso della famiglia delle viole da gamba. La cassetta dei piroli è in acero; al termine superiore vi è incollata la scultura di una testa di uomo, probabilmente in noce, dipinta presumibilmente con tempera. Dalle tracce al tallone si può desumere che il manico era incastrato nel tassello superiore del violone al quale apparteneva; non vi sono tracce di buchi di chiodi, ma al momento vi è avvitata una vite, sicuramente di stampo più moderno. Sul manico vi sono tracce del rialzo della tastiera, di concezione barocca, in abete. Nelle ganasce vi sono sei piroli, probabilmente in noce. La vernice è di colore marrone scuro. Nella testa e nei piroli vi sono molte tracce di tarli.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).