Nio (Kongo Misshaku)

ambito giapponese

Nio (Kongo Misshaku)

Descrizione

Identificazione: UOMO

Ambito culturale: ambito giapponese

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: avorio tinto; avorio dipinto

Misure: 30 mm x 25 mm x 72 mm

Descrizione: Netsuke raffigurante Kongo Misshaku con il torso nudo e vestito solo di un gonnellino allacciato in vita; i capelli sono raccolti sul cranio in una crocchia; nella mano sinistra, sollevata in alto, tiene una vajra (in giapponese kongosho), una sorta di arma rituale con ampi significati simbolici di grande potenza. I due fori dell'himotoshi, uno di dimensioni leggermente maggiori rispetto all'altro, si trovano sul retro della figura, all'altezza del bacino.

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Morena, Francesco (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).