L'immortale Tobosaku

ambito giapponese

L'immortale Tobosaku

Descrizione

Identificazione: DIVINITA'

Ambito culturale: ambito giapponese

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1799

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: avorio tinto; avorio dipinto

Misure: 31 mm x 15 mm x 80 mm

Descrizione: Si tratta sicuramente della raffigurazione di un immortale taoista - molto probabilmente Tobosaku - con il volto sorridente, il cranio calvo e la barba pronunciata; vestito di un'ampia tonaca sulla quale si sovrappongono, come impermeabile, foglie di artemisia intorno al collo e nei pressi della cintura, tiene sulle spalle una pesca (momo) dell'immortalità; i due fori dell'himotoshi si trovano sul retro al centro, quello di dimensioni maggiori posto più in basso rispetto a quello più piccolo.

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Morena, Francesco (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).