Armadio a muro

bottega lombarda

Armadio a muro

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1745

Materia e tecnica: legno di noce / intagliato, dipinto

Misure: 240 x 515

Descrizione: Armadio a muro dipinto a tempera bianca con soggetto floreale.

Notizie storico-critiche: L'armadio, si caratterizza per la presenza di una cimasa intagliata e per le decorazioni floreali policrome. Ogni anta è decorata con due specchiature dipinte: in quella superiore si ha un vaso di fiori, in quella inferiore un serto di foglie con un fiore a cinque petali blu. Venne realizzato su misura nei primi decenni del Settecento, per occupare tutta la parete sinistra. All'interno è conservato il nucleo più recente della biblioteca della villa, con testi di medicina e geografia.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).