Tappeto

manifattura Kazakh

Tappeto

Descrizione

Ambito culturale: manifattura Kazakh

Cronologia: ca. 1900 - ca. 1920

Materia e tecnica: lana

Misure: 210 x 163

Notizie storico-critiche: Numerosi gli esemplari a tre medaglioni, come il tappeto in oggetto. Si deve inoltre tenere presente che di solito questi tappeti presentano un'ottima qualità della lana ed un perfetto assorbimento delle tinture che permettono di fornire un'intensità e brillantezza del tutto particolari, dove,prevale il rosso ottenuto dalla robinia, spesso usato come colore di fondo, il blu scuro e, in quantità minore, il verde chiaro, bottiglia o azzurrato, il bianco della lana naturale, alcune volte candeggiato. Più limitato l'uso del giallo intenso o chiaro, dell'azzurro, del marrone, del nero e del beige, generalmente riscontrabili nei disegni. La bordura interna mostra un disegno a rosette, mentre quella più esterna ad elementi geometrici.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).