Specchio

manifattura veneziana

Specchio

Descrizione

Identificazione: San Carlo Borromeo

Ambito culturale: manifattura veneziana

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1749

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: vetro / incisione

Misure: 36.7 cm x 42 cm

Descrizione: Importante cornice lignea dorata settecentesca, con piccoli trattini orizzontali, volute a ricciolo, conchiglia centrale sia nel lato inferiore che superiore, tipiche del periodo Rococò.
Lo specchio raffigura entro ovale San Carlo Borromeo inginocchiato mentre trattiene fra le mani il Crocifisso e, in modo insolito, la palma del martirio. Ai suoi piedi un libro chiuso e il tipico copricapo. Ai quattro angoli decori floreali.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2004)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).