Lampada da terra

Produzione Venini

Lampada da terra

Descrizione

Ambito culturale: Produzione Venini

Cronologia: ca. 1933 - ca. 1938

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: vetro / soffiatura; ottone

Misure: 34 cm x 173.5 cm x Ø 31 cm

Descrizione: Lampada da terra realizzata in vetro di Murano, a più strati di colore ne
lle tonalità dellÂ'azzurro. Con piede circolare e campana paralume a cal
ice, la lampada si caratterizza per lo stelo raffinato a doppia rastrematura, formato da due elementi troncoconici, con costolatura ritorta, uniti da una fascia metallica.

Notizie storico-critiche: Pregevole lampada da pavimento, con fusto azzurro e decoro blu spiraliforme; paralume a calice di tulipano con pulviscolo dorato, secondo una procedura dei Maestri vetrai veneziani di introdurre del pulviscolo d'oro durante il momento della soffiatura: in questo modo l'oro si espande fornendo la caratteristica puntinatura, come si vede anche in questo oggetto.
(Lucia Borromeo - 2012 : aggiornamento: la lampada è opera di Venini su disegno di Tomaso Buzzi, anni 30).

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monia (2004)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2012); Basilico, Andrea (2015); Marino, Fabio (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).