Tabacchiera

Manifattura di Meissen

Tabacchiera

Descrizione

Identificazione: putti che danzano

Ambito culturale: Manifattura di Meissen

Cronologia: 1750 - 1799

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / doratura

Misure: 7.6 cm x 6 cm x 2.9 cm

Descrizione: La tabacchiera, in porcellana bianca e di forma rettangolare, ha un coperchio incernierato. Presenta un decoro con putti danzanti realizzato in oro e applicato. La decorazione e l'utilizzo dell'oro sono riferibili alle opere prodotte nella seconda metà del XVIII secolo dalla manifattura di Meis
sen.

Notizie storico-critiche: E' probabile che si tratti di un oggetto prodotto dalla manifattura di Meissen nella seconda metà del XVIII secolo, come il decoro e l'uso dell'oro sembrerebbero indicare.
La tabacchiera in precedenza si trovava nel piano seminterrato di Villa Necchi.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monia (2004)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012); Colombi, Martina (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).