Gruppo scultoreo

manifattura Cozzi

Gruppo scultoreo

Descrizione

Identificazione: Ratto di Proserpina

Ambito culturale: manifattura Cozzi

Cronologia: ca. 1780 - ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / smaltatura

Misure: 30 cm

Descrizione: Piccola scultura a tutto tondo.

Notizie storico-critiche: La fabbrica Cozzi era situata a Venezia, in un palazzo di Cannareggio. IniziĆ² a lavorare presso la manifattura Le Nove di Antonibon, per mettersi poi in proprio al momento della malattia del maestro. La fabbrica cominciĆ² a produrre maiolica dal 1764 fino al 1812, anno in cui chiuse.
Il manufatto in precedenza si trovava nel piano seminterrato di Villa Necchi.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2004)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).