Gruppo scultoreo

manifattura di Este

Gruppo scultoreo

Descrizione

Identificazione: Venere con putto

Ambito culturale: manifattura di Este

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1799

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / smaltatura

Misure: 10 cm x 17 cm

Descrizione: Pregevole opera con la raffigurazione di Venere, coperta da un semplice drappo retto da un putto; vaso con rose. Basamento sagomato.

Notizie storico-critiche: A Este tre fabbriche si dedicarono alla porcellana, tra cui quella di G. B. Brunello, formatosi all'interno della Manifattura Le Nove. La produzione si spinse fino ai primi dell'ottocento. La porcellana prodotta si caratterizza per la lucidità e per forme originali.
Il gruppo scultoreo in precedenza si trovava nel piano seminterrato.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2004)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).