Tavolino

manifattura italiana

Tavolino

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: ca. 1890 - ca. 1910

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce / intaglio, pittura

Misure: 112.5 cm x 50.5 cm x 40 cm

Descrizione: Tavolino da salotto con decorazione giapponesizzante formata da gru, fiore di loto, un uccellino e bambù.

Notizie storico-critiche: A partire dalla seconda metà dell'ottocento si diffondono nella cultura figurativa europea l'arte e le usanze giapponesi, permettendo un rinnovamento stilistico, grazie anche al successo dei padiglioni giapponesi all'Esposizione Internazionale di Londra del 1862, di Vienna del 1873 e di Parigi del 1878 e del 1900.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2006)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).