Console

manifattura italiana

Console

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: ca. 1946 - ca. 1957

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro / battitura, doratura; marmo

Misure: 54 cm x 260 cm x 97 cm

Descrizione: Console composta da un piano in alabastro fiorito, con bordo inferiore in metallo dorato lavorato a festone, montato su coppie di sinuosi sostegni a ricciolo in ferro battuto decorato.

Notizie storico-critiche: Pregevole console con piano in marmo, bordo inferiore in metallo dorato lavorato a festone e sostegni in ferro battuto che richiamano le opere di Alessandro Mazzucotelli (Lodi 1865 - Milano 1938), uno dei piĆ¹ importanti a
rtigiani del ferro battuto, sia a livello di tecnica esecutiva sia per le iconografie proposte.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monia (2006)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012); Marino, Fabio (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).