Scrivania con alzata

manifattura italiana

Scrivania con alzata

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1940

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di acero / impiallacciatura; legno di noce

Misure: 40 cm x 180 cm x 120 cm

Descrizione: Scrivania con piano e gambe realizzati in legno di noce. Presenta elementi accessori realizzati in piuma di acero, con inserti e pomelli inscritti in incavi circolari in noce. Nella parte inferiore è attrezzata con una co
ppia di cassettiere della stessa profondità del piano, ciascuna con tre c
assetti montati su telaio. Sul piano è invece collocato un mobile conteni
tore a tre scompartimenti, i cui laterali, più piccoli, affiancano quello
centrale, più largo, con anta a ribalta che funge allÂ'occorrenza da sc
rittoio.

Notizie storico-critiche: Il disegno squadrato del mobile, unitamente alla fattura pregiata, presenta delle similitudini formali con alcuni arredi presenti allÂ'interno di a
ltri ambienti e realizzati, negli anni Trenta, su disegno di Piero Portaluppi (1888-1967), lÂ'architetto milanese che ha firmato il progetto della
Villa.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Faraoni, Monia (2006)

Aggiornamento: Dina Borromeo, Lucia (2009); Basilico, Andrea (2011); Basilico, Andrea (2012); Marino, Fabio (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).