Portrait de Paul Guillaume

Modigliani, Amedeo

Portrait de Paul Guillaume

Descrizione

Identificazione: ritratto d'uomo

Autore: Modigliani, Amedeo (1884-1920)

Cronologia: 1915 - ca. 1917

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite

Misure: 26 cm x 41.5 cm ; 47 cm x 63.5 cm

Descrizione: Disegno con grafite su carta raffigurante Paul Guillaume, ritratto di 3/4.

Notizie storico-critiche: Il disegno fa parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. Il disegno risale agli anni in cui Modigliani incontrò Paul Guillaume, che diventò presto il suo agente. L'artista realizzò diversi suoi ritratti. Tornano in quest'opera i tratti caratteristici di Paul Guillaume, in particolare i lineamenti spigolosi, i corti baffi, il naso stretto e appuntito così come l'utilizzo di ampi cappelli che ne tagliano la fronte. Appena al di sopra della tesa del cappello è presente - in dimensioni ridotte - un disegno appena accennato di occhi e naso.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2018)

Aggiornamento: Bulla, Caterina (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).