Natura morta

ambito Italia centrale

Natura morta

Descrizione

Ambito culturale: ambito Italia centrale

Cronologia: ca. 1650 - ca. 1699

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 145 x 110.5

Descrizione: Dipinto inserito entro una semplice cornice in legno dorato e modanato, raffigurante in primo piano una natura morta. Dal fondo scuro, emerge la composizione di oggetti, data da panneggi, armatura e occhialini, posati su un tavolo. La luce proveniente da sinistra, crea effetti chiaroscurali, mettendo in evidenza la preziositĂ  dei tessuti e il tono metallico e freddo dell'armatura.

Notizie storico-critiche: Il dipinto si rifĂ  allo stile di Francesco Fieravino detto il Maltese (Malta ? - attivo 1650 - 1680 ca. Roma).

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Cresseri, Marco (2007)

Aggiornamento: Dina Borromeo, Lucia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).