Natura morta con armatura, spartito e violino

ambito Italia centrale

Natura morta con armatura, spartito e violino

Descrizione

Ambito culturale: ambito Italia centrale

Cronologia: 1650 - 1699

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 120 x 91

Descrizione: Dipinto inserito in una semplice cornice di legno verniciato, di moderna fattura, raffigurante una natura morta con armatura, spartito e violino. Il fondo scuro è appena visibile in alto all'estrema sinistra; l'intera supeficie pittorica è occupata dalla composizione posta in primo e secondo piano. La presenza dei vari elementi è sottolineata dalla luce proveniente da sinistra; una luce che suggerisce la verità e la preziosità della materia, per esempio il bronzo dorato dell'orologio da tavolo posto in secondo piano in alto all'estrema sinistra, l'eleganza e la raffinatezza dei ricami dorati dei panneggi, la freddezza e il tono metallico dei vari elementi che compongono l'armatura. Contrasti tra tonalità calde e tonalità fredde di colore; i passaggi chiaroscurali evidenziano ancor più la consistenza dei materiali, ad esempio lo spessore dei drappeggi e delle pagine di carta dello spartito musicale.

Notizie storico-critiche: Lo stile richiama quello del pittore Francesco Fieravino detto il Maltese (Malta ? - attivo 1650 - 1680 ca. Roma).

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Cresseri, Marco (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).